Distruggi l’idolatria (2 Re 10:18-27)
00.gif
24/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (183).jpg
L'idolatria è stata, nel passato, una triste realtà con la quale hanno convissuto molti re, sacerdoti, profeti e conduttori del popolo di Di ...
AA.VV.
eVangelo
2643 dal 24/02/2005
?operazione=visualizza&id=438&filtro=
|
 |
La Primizia (1 Corinzi 15:12-34)
00.gif
23/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (109).jpg
Se alla predicazione cristiana viene sottratta la realtà della risurrezione di Cristo, tutto l'elaborato edificio dottrinale, viene a crolla ...
AA.VV.
eVangelo
2455 dal 23/02/2005
?operazione=visualizza&id=437&filtro=
|
 |
"...ma pur Jehu..." (2 Re 10:1-17)
00.gif
22/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (62).jpg
Il testo mostra le positive iniziative che questo re d'Israele seppe assumere, adoperandosi con particolare rigore nell'eliminare la casa di ...
AA.VV.
eVangelo
2527 dal 22/02/2005
?operazione=visualizza&id=436&filtro=
|
 |
Il prologo dell'Eternità (1 Corinzi 15:1-11)
00.gif
21/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (146).jpg
Lo Spirito Santo, per la penna dell'apostolo Paolo, introduce il tema della risurrezione facendo riecheggiare una parola che ha la capacità ...
AA.VV.
eVangelo
2322 dal 21/02/2005
?operazione=visualizza&id=435&filtro=
|
 |
Chi semina miete (2 Re 9:30-37)
00.gif
20/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (106).jpg
Stavo cercando una formula per giustificare la durezza di questo brano e la spietatezza dell'esecuzione di Izebel: ma perché? Perché trovare ...
AA.VV.
eVangelo
2481 dal 20/02/2005
?operazione=visualizza&id=434&filtro=
|
 |
Coralità (1 Corinzi 14:26-40)
00.gif
19/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (69).jpg
Nella chiesa di Corinto, la libertà in Cristo e la sorprendente fruizione dei carismi, aveva fatto sì che queste manifestazioni dello Spirit ...
AA.VV.
eVangelo
2350 dal 19/02/2005
?operazione=visualizza&id=433&filtro=
|
 |
"Così dice l’Eterno:..." (2 Re 9:14-29)
00.gif
18/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (125).jpg
Un temibile annuncio di sciagure fu pronunciato da Elia e indirizzato ad Achab e a tutta la sua casa. Queste parole potrebbero suonare tropp ...
AA.VV.
eVangelo
2494 dal 18/02/2005
?operazione=visualizza&id=432&filtro=
|
 |
La profezia (1 Corinzi 14:1-25)
00.gif
17/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (111).jpg
La profezia, di cui l'apostolo Paolo parla in questo brano della Scrittura, è la viva voce di Dio nella chiesa che si manifesta tramite il " ...
AA.VV.
eVangelo
2359 dal 17/02/2005
?operazione=visualizza&id=431&filtro=
|
 |
Elezione segreta ma evidente (2 Re 9:1-13)
00.gif
16/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (41).jpg
Le modalità usate da Eliseo per consacrare Jehu re d'Israele possono apparire stravaganti, ma tutto ciò appartiene al metodo di Dio, che non ...
AA.VV.
eVangelo
2308 dal 16/02/2005
?operazione=visualizza&id=430&filtro=
|
 |
"...se non ho amore..." (1 Corinzi 13)
00.gif
15/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (40).jpg
Nella lingua greca classica la parola "agape" è quasi del tutto sconosciuta. Nel linguaggio cristiano invece, oltre ad essere assai usata, d ...
AA.VV.
eVangelo
2554 dal 15/02/2005
?operazione=visualizza&id=429&filtro=
|
 |
Fedele al Signore (2 Re 8:25-29)
00.gif
14/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (200).jpg
Il regno di Achazia, re di Giuda, fu un regno breve e tormentato, per niente gradito al Signore. Esso, purtroppo, si concluse in maniera inf ...
AA.VV.
eVangelo
2281 dal 14/02/2005
?operazione=visualizza&id=428&filtro=
|
 |
Servizio (1 Corinzi 12:12-31)
00.gif
13/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (144).jpg
Per formare un corpo umano occorrono diverse membra collegate tra loro in modo organico e le varie parti, pur nella loro diversità, appaio ...
AA.VV.
eVangelo
3370 dal 13/02/2005
?operazione=visualizza&id=427&filtro=
|
 |
Legami (2 Re 8:16-24)
00.gif
12/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (43).jpg
La Scrittura mette chiaramente in luce il motivo per cui Jehoram "camminò per la via dei re d'Israele": egli era sposato con una figliuola d ...
AA.VV.
eVangelo
2394 dal 12/02/2005
?operazione=visualizza&id=426&filtro=
|
 |
"Gesù è il Signore!"(1 Corinzi 12:1-11)
00.gif
11/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (134).jpg
Riuscire ad affermare: "Gesù è il Signore!", è già opera dello Spirito Santo. (In cuore che giunge a ribadire questa verità, sostiene l'Apos ...
AA.VV.
eVangelo
2209 dal 11/02/2005
?operazione=visualizza&id=425&filtro=
|
 |
"L'Eterno m'ha fatto vedere" (2 Re 8:7-15)
00.gif
10/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (129).jpg
Dio è amore, ma è anche giustizia e santità. Egli non poteva di certo tollerare la violenza, l'odio, la disonestà e le aberranti forme di id ...
AA.VV.
eVangelo
2282 dal 10/02/2005
?operazione=visualizza&id=424&filtro=
|
 |
"Or provi l'uomo sé stesso" (1 Corinzi 11:17-34)
00.gif
09/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (187).jpg
Il momento in cui i credenti si riuniscono assieme, specie per ricordare la cena del Signore, può diventare un'occasione per abbandonarsi al ...
AA.VV.
eVangelo
2374 dal 09/02/2005
?operazione=visualizza&id=423&filtro=
|
 |
Fede e Ubbidienza premiate (2 Re 8:1-6)
00.gif
08/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (112).jpg
La Shunamita ci mostra come l'ubbidienza conduca alla fede e il modo in cui, in virtù della fede, si possa ubbidire. Ella abbandona il paese ...
AA.VV.
eVangelo
2738 dal 08/02/2005
?operazione=visualizza&id=422&filtro=
|
 |
Il giusto ordine (1 Corinzi 11:2-16)
00.gif
07/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (183).jpg
L'apostolo Paolo in questa sua prima epistola ai credenti di Corinto riesce a toccare, servendosi malgrado di poche parole, una quantità eno ...
AA.VV.
eVangelo
2644 dal 07/02/2005
?operazione=visualizza&id=421&filtro=
|
 |
Sconfitta e Vittoria(2 Re 7:10-20)
00.gif
06/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (69).jpg
LA SCONFITTA DELLE FORZE UMANE. Il re della Siria con tutto il suo esercito assediò la città di Samaria, la capitale del regno del nord. L'a ...
AA.VV.
eVangelo
2247 dal 06/02/2005
?operazione=visualizza&id=420&filtro=
|
 |
"Fate tutto alla gloria di Dio" (1 Corinzi 10:23-33; 11:1)
00.gif
05/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (86).jpg
"Fate", suggerisce l'idea dell'azione; "tutto" congloba in una sola parola ogni cosa; "alla gloria di Dio" è lo scopo ultimo di ogni azione ...
AA.VV.
eVangelo
2454 dal 05/02/2005
?operazione=visualizza&id=419&filtro=
|
 |