|
Usa quello che hai! (2 Re 4:1-7)
00.gif
15/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (14).jpg
Il testo riporta in modo conciso un colloquio tra Eliseo e la vedova di un discepolo. La donna lamenta il suo stato di profonda indigenza: n ...
AA.VV.
eVangelo
10766 dal 15/01/2005
?operazione=visualizza&id=398&filtro=
|
 |
Un requisito indispensabile (1 Corinzi 4:1-5)
00.gif
14/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (209).jpg
La figura che l'apostolo Paolo ha in mente è quella di un sovraintendente a cui venne assegnata l'amministrazione dei beni, un economo, dunq ...
AA.VV.
eVangelo
2549 dal 14/01/2005
?operazione=visualizza&id=397&filtro=
|
 |
|
"...la mano dell'Eterno fu sopra Eliseo" (2 Re 3:1-27)
00.gif
13/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (162).jpg
Eliseo viene menzionato per la prima volta nell'episodio in cui Dio impartisce i suoi ordini ad Elia nella spelonca di Horeb (1).
La chiama ...
AA.VV.
eVangelo
2643 dal 13/01/2005
?operazione=visualizza&id=396&filtro=
|
 |
Perplessità di Paolo per la chiesa di Corinto (1 Corinzi 3)
00.gif
12/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (34).jpg
Viene per tutti il giorno in cui bisognerà "vuotare le tasche" davanti Dio. Verrà per ognuno il tempo in cui sarà messa a nudo ogni intenzio ...
AA.VV.
eVangelo
2567 dal 12/01/2005
?operazione=visualizza&id=395&filtro=
|
 |
|
Difficoltà nel Ministerio (2 Re 2:23-25)
00.gif
11/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (206).jpg
Elia era stato rapito in cielo ed Eliseo, secondo la promessa fattagli, ricevette l'incarico divino, indispensabile per proseguire l'opera.
...
AA.VV.
eVangelo
2551 dal 11/01/2005
?operazione=visualizza&id=394&filtro=
|
 |
'Due uomini...' (1 Corinzi 2)
00.gif
10/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (169).jpg
Due uomini si fronteggiano da sempre: uno naturale e uno spirituale. Da un lato c'è lo spirito del mondo, dall'altro lo spirito che viene da ...
AA.VV.
eVangelo
2382 dal 10/01/2005
?operazione=visualizza&id=393&filtro=
|
 |
|
Il luogo ideale (2 Re 2:19-22)
00.gif
09/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (13).jpg
Nella vita di ogni persona vi sono molti "luoghi" che, al pari di Gerico, presentano come un "soggiorno gradevole": la giovinezza, l'amicizi ...
AA.VV.
eVangelo
3842 dal 09/01/2005
?operazione=visualizza&id=392&filtro=
|
 |
"...a lui dovete..." (1 Corinzi 1:18-31)
00.gif
08/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (55).jpg
Il cristianesimo è fatto anche di paradossi di luoghi comuni rovesciati, e di solide acquisizioni repentinamente messe in discussione. Di fr ...
AA.VV.
eVangelo
2641 dal 08/01/2005
?operazione=visualizza&id=391&filtro=
|
 |
|
Debitori (2 Re 2:13-18)
00.gif
07/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (197).jpg
Elia, Eliseo e molti altri ancora svolgevano, a quel tempo, un ministerio pubblico sicuramente particolare e che non ha riscontro ai nostri ...
AA.VV.
eVangelo
2444 dal 07/01/2005
?operazione=visualizza&id=390&filtro=
|
 |
"Cristo è egli diviso?" (1 Corinzi 1:10-17)
00.gif
06/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (196).jpg
Se a qualcuno venisse in mente di idealizzare la chiesa dell'epoca apostolica, eccolo prontamente smentito: una comunità appena sorta conosc ...
AA.VV.
eVangelo
2438 dal 06/01/2005
?operazione=visualizza&id=389&filtro=
|
 |